Passione per il digitale: il nostro studio Be.Family, la nostra famiglia
Siamo una famiglia

Siamo uno studio specializzato in comunicazione digitale integrata. Siamo una famiglia, perché puntiamo su persone straordinarie e non su roboanti job title. Abbiamo profili diversi che collaborano in perfetta sinergia, ricerchiamo soluzioni innovative e mirate al raggiungimento degli obiettivi. Seguiamo delle procedure consolidate, ma siamo un team agile e flessibile, che sa adattarsi in velocità a ogni progetto.

Il miglior team per il tuo progetto

L’asset strategico più importante per l’efficacia di ogni progetto è il team, le persone.

Per ogni progetto strutturiamo un team specifico composto da 2 o più componenti, a seconda degli obiettivi da raggiungere, dalle competenze richieste e dalle propensioni personali di ognuno di noi.

Definiamo un Project Manager come referente per il cliente, per feedback continui e pianificazione operativa.

Questa conformazione agile ci permette di garantire il focus necessario per ogni task, con apporto creativo e strategico, nel rispetto delle tempistiche concordate.

Inoltre, grazie alla nostra rete di collaboratori e partnership, possiamo dare risposta anche alle esigenze più specifiche che non rientrano nei nostri servizi, agendo come referenti unici nel progetto.

Chi Siamo

Kevin Mascotte Come mascotte non sono un granché 💩
Kevin Mascotte Be.Family

Pierfilippo Ariano

Co-Founder & Designer

Niccolò Mamprin

Co-Founder & Strategist

Elisa Cianferoni

Designer & Project Manager

Sarah Pinna

Web Developer

Francesca Prando

Content Creator

Simone Amaroli

Social Media Manager

Cosa facciamo

Il digitale è il principale punto di partenza di ogni nostro progetto: analisi, strategia, creatività e innovazione ruotano intorno ad esso. Supportiamo le aziende e i professionisti nella crescita all’interno di questo ecosistema e attiviamo processi di digitalizzazione.

Che si tratti dell’identità visiva di una azienda o di una campagna, rendiamo il brand riconoscibile ed efficace. Valutiamo tutte le applicazioni all’interno del digitale, senza sottovalutare il potere dei media tradizionali.